ESTETICA
Trattamenti estetici
TRATTAMENTI ESTETICI E CURATIVI PER IL VISO E IL CORPO:
-
Trattamento viso Luce Pulsante IPL contro le rughe.
-
Trattamento viso Anti-Aging.
-
Trattamento viso Mix.
-
Trattamento viso asfittica e stanca.
-
Trattamento viso sensibile e irritata.
-
Trattamento viso Pelle Acneica.
-
Trattamento viso Uomo.
Manicure e Pedicure estetica e curativa.
Luce Pulsante IPL (depilazione duratura) per zone piccole.
Cerette viso e corpo.
Massaggio con pietre calde, Hot Stone Therapie, secondo il metodo originale di S. Alexandra. Energia tramite rilassamento.
Massaggio classico rilassante.
-
Drenaggio linfatico manuale (Vodder) e Linfodrenaggio secondo O. Leduc. ( postoperativo, posttraumatico e più frequente in Oncologia). Leggi più sotto maggiori informazioni riguardo al linfodrenaggio).
-
Massaggio con tecniche osteopatiche. Terapia Funzionale Globale (TFG)
-
Terapia cranio-sacrale
-
Massaggio miofasciale posttraumatico e non posttraumatico
-
Triggerpoints

LINFODRENAGGIO
IL LINFODRENAGGIO MANUALE SECONDO VODDER
Il Linfodrenaggio Manuale come proposto dai coniugi VODDER è un particolare metodo che permette alla linfa di ripristinare o accelerare la circolazione lungo il suo sistema vascolare per mezzo di particolari “massaggi”.
La tecnica con cui si esprime il L.M. è data principalmente dalla manualità, applicata sul corpo del paziente, con tocchi, movimenti circolari o a pompa (ed altre prese), che modificano la pressione dei tessuti, permette alla linfa una migliore circolazione.
Il Linfodrenaggio Manuale, inizialmente apprezzato nelle tecniche estetiche, deve essere considerato un intervento di sostegno nella prevenzione di alcune alterazioni antiestetiche dei tessuti e un trattamento valido e complementare di cure mediche e fisioterapiche.
È utile soprattutto nel trattamento degli edemi in genere: nel trattamento degli edemi post-traumatiche e pre- e post-operatori: nel trattamento di malattie reumatologiche e nelle infiammazioni croniche (sinusite), esiti di ustioni (formazioni cicatrici) e locali del tratto respiratorio. È molto efficacie anche durante la gravidanza, quando si manifesta una stasi linfatica (linfedema) nelle estremità, tendenzialmente nelle gambe.
Il Linfodrenaggio Manuale, annoverato tra le tecniche di massaggio, si distingue nettamente per la specifica manualità che consiste in movimenti armonici, lenti e ritmici e il trazionamento della pelle, a una o due mani in direzione delle stazioni linfonodali e non agendo sulla fascia muscolare. L’azione del linfodrenaggio favorisce il drenaggio del liquido interstiziale e con lo spostamento di proteine e cellule immunitarie e l’eliminazione di scorie varie a beneficio della circolazione tissutale.
Rispettando i parametri fisiologici del deflusso linfatico favorisce anche un effetto simpaticolitico(del sistema nervoso periferico) e antidolorifico dimostrati scientificamente.
Indicazioni:
-
Linfedemi, edema da trauma, malattie mentali.
-
Fratture, lussazioni, distorsioni, traumi muscolari.
-
Ipertiroidismo.
-
Periartrite, epicondilite, epitrocleite.
-
Tendinite, tunnel carpale.
-
Reumatismi, artrosi, psoriasi.
-
Emicrania, cefalea, raffreddori cronici.
-
Colon spastico, stipsi.
-
Stress.
-
Cellulite, cicatrici recenti, psot interventi anche estesi.
Controindicazioni:
-
Qualsiasi malattia maligna e gravi malattie mentali.
-
Trombosi recenti.
-
Attacco asmatico bronchiale acuto.
-
Insufficenza cardiaca.
-
Tubercolosi.
-
Ipotonia.
-
Durante il ciclo non la zona addominale.
-
in ambito estetico assolutamente nessun trattamento di malattie